La vista aerea dell'hotel rivela una forma architettonica elegante e geometrica, con un grande ingresso a colonne alla base, una torre per gli ospiti sopra e un cortile centrale che integra piscine e vegetazione lussureggiante. Questo design trasforma la proprietà in una "oasi urbana", fondendo la modernità con la natura per un soggiorno tranquillo in mezzo alla città.
Il ristorante bilancia il fascino regionale e il design raffinato: i caldi tavoli in legno si abbinano a vivaci sedute rosse, mentre le pareti divisorie in metallo e vetro aggiungono un tocco moderno. Gli elementi culturali locali (come le statuette decorative di elefanti) si intrecciano nello spazio e l'illuminazione stratificata (da apparecchi a sospensione) crea un ambiente invitante, ideale per assaporare la cucina in un ambiente culturalmente ricco.
Le camere danno la priorità alla tranquillità e alla vista panoramica: le finestre dal pavimento al soffitto incorniciano la città o i paesaggi verdi, inondando lo spazio di luce naturale. Una tavolozza di colori tenui ed eleganti (neutri tenui con accenti di legno) si abbina a mobili aerodinamici, dal morbido letto all'accogliente angolo salotto, garantendo un relax riposante pur rimanendo in contatto con l'aria aperta.
La zona giorno della suite fonde funzionalità e stile: i ricchi pannelli in legno elevano la struttura dello spazio, mentre un mix di sedute (poltrone, un pouf in pelle) si rivolge sia al relax che al lavoro informale. I sottili dettagli del marchio (segnaletica Pullman integrata) e la luce del sole che filtra attraverso le tende trasparenti creano un'atmosfera sofisticata e personalizzata per il tempo libero o la socializzazione.
In tutti gli spazi, il progetto fonde design moderno, narrazione culturale e comfort per gli ospiti per ridefinire l'ospitalità urbana.